Facebook ti permette di aprire e condividere il
tuo mondo con gli altri

Entra in Facebook
Il primo blog dedicato interamente alla comunità
italiana di facebook è arrivato!

Su Facebook esplode la solidarietà per l’anti Bertolaso

Domani faremo considerazioni più fredde su questa diretta di Repubblica.it che dura dalle 3,35 di questa notte - il primo aggiornamento lo ha fatto Massimo Razzi da casa sua col VPN - e alla quale ho avuto la fortuna di partecipare (a Roma la scossa ci ha svegliato tutti, facendo ballare letteralmente il letto sotto le nostre schiene).

Domani speriamo pure di sapere se avranno trovato vivo Elvio Romano, classe 1985, che i suoi amici di Boiano (Campobasso) cercano scavando a mani nude in mezzo alle macerie della casa dello studente. E parleremo del fatto che questa è una delle tante notizie che abbiamo appreso semplicemente leggendo Facebook. A me l’ha detto Michela Marra, un’amica di Elvio, che ho letto nel flusso dei miei contatti e degli stati che andavano scrivendo. Michela sta raccontando di Elvio in diretta Facebook.

Oggi, se permettete, c’è il dominio dell’emozione. Ma intanto è impossibile non notare il ribollìo della rete, fin da ieri sera, quando si parlava di terremoto riferendosi alla scossa che ha colpito Ravenna alle 22,30. Luca Sofri ha citato un brano di conversazioni. Noi qui semplicemente abbiamo usato la rete, da ieri sera, come la migliore agenzia che avessimo. E così a mezzogiorno si vede la notizia incredibile: il gruppo che sostiene l’invenzione di Giampaolo Giuliani, il “precursore sismico”, l’oggetto delle polemiche di queste ore. Giuliani aveva avvertito da giorni che si preparava una scossa catastrofica e come risultato si è visto recapitare un avviso di garanzia per procurato allarme. E mentre sulle stazioni televisive le dichiarazioni sono tutte rilasciate da quelli che continuano a dire che i terremoti non si prevedono (come la scienza continua a dire fino ad oggi), sulla rete la bolla della solidarietà per Giampaoli si gonfia sempre più. Mai come in questo momento la differenza tra ufficialità e non-ufficalità si distingue chara.

I promotori sono due colleghi di Giuliani, Mirko Rocci e Fabrizio Cimino. Il gruppo ha già 1506 sostenitori (alle 12,10). Ecco l’appello:


Non ripetiamo gli errori fatti con Antonio Meucci, Guglielmo Marconi e tutti gli altri inventori e scienziati italiani costretti a fuggire dalla nostra terra per regalare gloria ad altri!

AVETE LA MINIMA IDEA DELLA PORTATA DEL PROGETTO? PREVEDERE TERREMOTI SIGNIFICA SALVARE VITE UMANE, RISORSE ECONOMICHE, EVENTUALI DISASTRI AMBIENTALI, ecc..!

E’ nostro dovere approfondire, indagare, sperimentare, studiare… e soprattutto confrontarsi!

Per fortuna del terremoto hanno paura anche i politici che, anche se seduti su comode poltrone, qualche lampadario in testa possono sempre beccarlo.. e per certi speriamo che sia bello appuntito! Quindi coinvolgiamo tutti affinché vengano date risorse e credibilità ad un progetto che ha tutte le carte in regola per essere credibile.

Io, come fisico, pur non avendo una conoscenza specifica nel settore, ritengo plausibile quanto sostenuto da Giuliani. Spero di poter avere accesso a maggiori informazioni a riguardo al fine di valutare con una maggiore cognizione.

Credo che una società sviluppata debba avere il coraggio di dare fiducia e supporto a chi nel mondo della scienza ha idee o ispirazioni di portata colossale.

Wikio - Facebook

payperuse.eu