Facebook ti permette di aprire e condividere il
tuo mondo con gli altri

Entra in Facebook
Il primo blog dedicato interamente alla comunità
italiana di facebook è arrivato!

Federico Macheda, storia, vita e.. Facebook

Un giovane appena sedicenne scende silenzioso dall’aereo che l’ha portato in Inghilterra e gli occhi tradiscono la determinazione di chi ha un sogno, e ha i mezzi per realizzarlo. Non si capisce che è italiano, se non per lo spaesamento dovuto al contatto con una realtà subito diversa e dalle poche parole che rivolge a due adulti. Sono Pasquale e Loredana, i genitori che l’hanno accompagnato da Roma a Manchester nell’avventura che ha intrapreso il figlio ancora imberbe. Il giovane invece è Federico Macheda; il sogno, quello di diventare un fuoriclasse del soccer. Federico, un giovane come tanti, talento e passione come pochi. “Kiko” per gli amici e per i sostenitori che già gli hanno visto fare il primo passo, e che passo, nella carriera allo United, la squadra allenata da Ferguson e – siamo nel 2007 – futura regina d’Europa: ingaggiato dalla Lazio per 80.000 euro, cifra considerevole per un sedicenne non ancora in età da contratto in base alla legge italiana, il numero 41 all’esordio in prima squadra realizza al 93’ un gol spettacolare che porta in vantaggio i Red Devils contro l’Aston Villa e che è il migliore biglietto da visita per le sue doti da trequartista: dribbling, colpo di tacco, girata, tiro forte e di una precisione ingegneristica praticamente impossibile da parare. Curiosità: Macheda è già in lista Champions, quale giocatore proveniente dalle giovanili.

E dunque prime pagine, popolarità, boom di contatti su Facebook. I giorni di gloria (sarà vera gloria? Gli auguriamo di sì) che sta vivendo Kiko Macheda probabilmente saranno rivissuti di qui a qualche tempo da altri giovani italiani in cerca di successo all’estero. Ce ne sono una trentina e non è un caso se la maggior parte risiede attualmente nel Regno Unito. Qui infatti è possibile trovare le 4 S che rendono facile dire arrivederci, o addio, al Bel Paese: soldi e scuola garantita (i primi per gli aspiranti campioni, i secondi per aggirare il veto dei genitori: non dimentichiamo le età dei ragazzi), ma anche stadi e sopravvivenza in Champions: quello che pone attualmente il soccer inglese qualche spanna sopra al calcio nostrano.

continua a leggere..

Wikio - Facebook

payperuse.eu