Facebook ti permette di aprire e condividere il
tuo mondo con gli altri

Entra in Facebook
Il primo blog dedicato interamente alla comunità
italiana di facebook è arrivato!

Picchiatore smascherato con Facebook


Furibonda lite fra due giovani al Garage, il locale gay di via Valeri. L’aggressore rintracciato poche ore dopo dalla polizia Smascherato grazie a Facebook, il social network che conta milioni di utenti. Un ragazzo di 25 anni, l’altra notte è stato rintracciato da un equipaggio delle Volanti grazie a una foto pubblicata su Facebook. Il giovane aveva picchiato un suo coetaneo al garage, il locale gay di via Valeri, poi era scappato. Ma alla fine gli agenti sono riusciti a scoprirne l’identità. Ora rischia una denuncia: la vittima, uno studente di 23 anni residente in città, è stata giudicata guaribile in cinque giorni per contusioni al volto. Il giovane si è riservato di sporgere querela di parte.Tutto comincia verso le 3 di notte di sabato. Arriva una chiamata al 113 che avverte di una lite al Garage il locale gay vicino a piazzale Boschetti. Quando i due agenti arrivano sul posto trovano il barista, il dj, alcuni avventori e la vittima che lamenta dolori al viso. Dice di essere stato picchiato da uno sconosciuto. Un ragazzo che come lui era seduto al bancone del bar. I due stavano chiacchierando del più e del meno (questa la sua versione), quando all’improvviso in venticinquenne ha perso le staffe e ha cominciato a menar le mani. Poi è fuggito. I poliziotti, dopo aver ascoltato il racconto del giovane gli chiedono se lo conosce. Lui nega. Ma uno degli avventori dice che forse si ricorda il suo nome. Il giovane inserisce nome e cognome sul palmare dopo essersi collegato a Google e gli esce il nominativo legato ad una pagina di Facebook. La apre e guarda la foto. Sorpresa: il tipo immortalato è proprio lui. Gli agenti annotano il nome e poi attraverso la banca dati scoprono che anch’egli abita a Padova. Nei prossimi giorni la vittima deciderà se denunciarlo o meno.E’ la prima volta che in città l’autore di un reato grazie Facebook. Facebook (inizialmente noto col nome di Thefacebook) è un popolare sito di social network, di proprietà della Facebook, e ha accesso completamente gratuito. Il nome del sito - come si legge su wikipedia - si riferisce agli annuari (facebooks) con le foto di ogni singolo membro che alcuni college e scuole statunitensi pubblicano all’inizio dell’anno accademico e distribuiscono ai nuovi studenti e al personale della facoltà come una via per conoscere le persone del campus. Il sito conta attualmente oltre 175 milioni di utenti in tutto il mondo ed è valutato più di 16 miliardi di dollari. Facebook è stato fondato il 4 febbraio 2004 da Mark Zuckerberg, all’epoca studente presso l’università di Harvard, insieme a Andrew McCollum e Eduardo Saverin.

Wikio - Facebook

payperuse.eu