Si trattava di un real show online, un gioco telematico ambientato all’interno del web, nel quale attraverso si incontravano e confrontavano opinioni e commenti su temi sociali e culturali. Una specie di reality al quale partecipavano concorrenti, opinionisti, pubblico votante e un critico.
Il gioco intendeva creare un modello di partecipazione diretta e di interazione tra i concorrenti e di rendere chiari tutti i risvolti individuali e caratteriali dei concorrenti ai navigatori.
Avevano iniziato l’avventura in 20 concorrenti, tutti italiani, residenti in diverse parti del Paese e del mondo, sfidandosi per otto settimane con video e articoli sui temi dati dagli opinionisti: tra questi Jocelyn, il regista Antonio Serrano, i conduttori radiotv Alessandro Zaccuri e Gianmaurizio Foderaro, il senatore Pdl Achille Totaro e il deputato europeo del Pd Gianni Pittella, i giornalisti Rachele Zinzocchi e Gian Piero Ventura Mazzuca.
Tutti i video sono pubblicati sul gruppo ”Real show’ in Facebook (dove ci sono gran parte dei commenti) e nel sito esterno del reality, nato per la raccolta dei voti.
Il vincitore si è aggiudicato un week end per due persone in una capitale europea. E sono già aperte le iscrizioni alla seconda edizione del reality. Le selezioni sono previste il prossimo ottobre.
Chissà se internet riuscirà ad impedire l’esplosione del trash che abitualmente distingue i reality tv.

inviatospeciale