
Una ricostruzione preoccupante quella di Paola Vinciguerra, presidente dell'Eurodap, che fotografa così il fenomeno: per il 70% degli intervistati al di sotto dei 55 anni usare il Pc al di là dei motivi di lavoro per più di 2 ore al giorno è "normale, sano e indispensabile". Solo il 15%, non a caso compreso nella fascia di età più alta 55-75 anni, ne fa un uso più moderato e non lo considera un miglioramento per i rapporti sociali, ma solo uno strumento utile. Il rimanente 15%, pur non arrivando ai livelli dei 'maniaci del pc', è sulla stessa strada....
cotinua a leggere su facebook-italia