Il 94% degli utenti che hanno risposto al sondaggio non gradisce il nuovo layout. Ma Zuckerberg ha deciso di tenere duro.
Dopo quasi due settimane della sua introduzione, la nuova interfaccia di Facebook ancora non piace a nessuno, o quasi: ben il 94% degli utenti che hanno partecipato a un sondaggio accessibile tramite un'applicazione all'interno dello stesso social network la boccia.
Non è la prima volta che i vertici di Facebook modificano il layout del sito scatenando le proteste degli utenti; questa volta, però, anche grazie al successo nel frattempo ottenuto, l'eco si è moltiplicata raggiungendo la stampa generalista che a sua volta ha contribuito ad aumentarne l'effetto.
Gli utenti scontenti, in ogni caso, non hanno proprio tutti i torti: se pure è vero che, statisticamente, ci sarà sempre qualcuno che borbotterà vedendo il proprio sito preferito cambiare grafica, in questo caso la nuova interfaccia sembra proprio essere diventata più confusionaria.
Da un lato, il rinnovato newsfeed pare una "caotica lista della spesa, dove è difficile orientarsi"; dall'altro la possibilità di inserire aggiornamenti in tempo reale avvicina molto Facebook alla piattaforma di microblogging Twitter - il tentativo di acquisto della quale è naufragato lo scorso novembre - disorientando gli utenti storici.
Diversamente da quanto accaduto in seguito alle proteste per il cambio delle condizioni d'uso, Mark Zuckerberg non sembra intenzionato a tenere in conto le lamentele: "Facebook non deve per forza orientarsi secondo le opinioni degli utenti".
Neanche il fondatore di Facebook ha tutti i torti: a dar retta a chi aborrisce i cambiamenti si perde la possibilità di inserire funzioni utili e apportare i miglioramenti necessari. Quando però la quasi totalità degli utenti che ha deciso di sbilanciarsi si oppone (e pare che lo facciano anche gli impiegati stessi del social network), forse il passo è stato davvero falso.
fonte: www.zeusnews.com