Le modifiche al social network Facebook non erano piaciute agli utenti storici. ma il Ceo Mark Zuckerberg difende le novità e non vuole fare marcia indietro.
Facebook sta però cercando di ricucire con gli utenti scontenti: Christopher Cox, Director of Product di Facebook, ha scritto un post sul blog ufficiale per cercare di diradare le nubi all'orizzonte.

Insomma, niente dietrofront nè stravolgimenti (dopo la clamorosa inversione a U sui termini di servizio), ma qualche ritocchino, per ricucire con gli utenti fidelizzati.
Infine, per combattere lo spam, Facebook ha creato la pagina password reset. Inoltre Cnet avverte che Facebook ha chiesto di cambiare il nome all'applicazione detta Photo Stalker, che consente di mostrare foto anche agli esterni e non solo agli amici: l'applicazione non viola la privacy, ma ha un nome davvero provocatorio.