
Il web. Strumento sul quale tutti più o meno passiamo ore ed ore. utile o dannoso? Esagerazione o scoperta secolare? M'inserisco nel dibattito dopo aver letto il fondo di Massimiliano qualche giorno fa. Come sempre la risposta giusta per conto mio è la sintesi dei due opposti. Perché internet, facebook, messenger, e tutti questi strumenti nati da internet sono sicuramente geniali e perfino utili, ma l'abuso degli stessi toglie il gusto della concretezza delle cose. Prendiamo facebook. È la moda del momento. È uno degli strumenti più utilizzati sul web. ed è forse il mezzo d'evasione dalla realtà preferito da tantissime persone, me compreso. Scambi di foto, frasi, battute, messaggi, il tutto comodamente seduti, magari in ritagli di tempo nei quali senza internet sarebbe impossibile comunicare col mondo. Invece, la contemporaneità del click lavorativo e quello «dispersivo» rende tutto ciò possibile. È divertente, davvero. Si definisce «cazzeggio on-line» perché da un link all'altro finisci veramente ovunque; e poi ritrovi persone che erano nel cassetto più lontano della tua mente, oppure conosci persone che ti regalano un mondo nuovo o qualcosa di importante e che senza il web non avresti mai conosciuto. Pensate che proprio grazie alle pagine del Giornale ed internet ho conosciuto una persona stratosferica che adesso è un'ottima amica...
continua a leggere su uno dei link sottostanti:
ilgiornale.it